Dettagli progetto
Description
Globalmente, utilizzando al meglio le strategie e le tecniche a disposizione, la guarigione locale dei microcarcinomi papillari della tiroide può essere ottenuta oggi con una frequenza piuttosto elevata. La guarigione varia in funzione della presenza o meno di metastasi linfonodali e della loro estensione. Accanto a casi a prognosi decisamente favorevole, esistono tuttavia anche casi in cui la malattia può evolvere in modo aggressivo e fatale malgrado la presentazione iniziale possa essere limitata e apparentemente favorevole. La corretta individuazione di questi casi maggiormente a rischio di ricaduta di malattia, potrebbe consentire l’applicazione di terapie più aggressive, al fine di migliorare la prognosi dei soggetti a rischio.
La valutazione immunoistochimica della p27 e l'analisi delle mutazione del BRAFV599E potrebbero rappresentare metodiche ancillari, utili nella definizione delle sottocategorie di microcarcinomi papillari della tiroide a comportamento aggressivo.
Layman's description
Studio dell'espressione della proteina p27Kip1 e delle mutazioni brafv599e nei microcarcinomi papillari della tiroide
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.