Dettagli progetto
Description
Obiettivi della ricerca:
- ricognizione delle strutture presenti sul territorio regionale deputate alla diagnosi isto-patologica di Sarkoma di Kaposi, nella registrazione ed analisi diei casi incidenti su base provinciale;
- valutare i fattori fisio-patologici, comportamentali, sociali ed economici che possano influire sul rischio di infezione virale da HHV8 e sulla progressione verso lo sviluppo del KS;
- focalizzare l'attenzione su un frammento di 870 pb del genoma di HHV8, denominato ORF K1, che mostra alti livelli di variabilità (15-30%) e in base al quale è possibile classificare il virus in quattro sottotipi maggiori (A, B, C,D) ed in 13 distinte varianti;
- continuare il sequenziamento delle regioni ORF K1 ed eventualmente estendere lo studio ad altre regioni genetiche virali anche su campioni biologici di soggetti provenienti da diverse aree della Sicilia:
Layman's description
Studio caso-controllo sul Sarkoma di Kaposi classico in Sicilia
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.