Dettagli progetto
Description
Il progetto si articola nei seguenti punti:
a) individuazione e identificazione delle specie botaniche
b) idrodistillazione del materiale fresco per l'ottenimento degli olii essenziali
c) indagine gascromatografica e rivelazione con spettrometro di massa degli olii essenziali
d) determinazione qualitativa e quantitativa dei componenti degli olii essenziali
e) saggi biologici degli olii essenziali
f) essiccamento e polverizzazione del materiale vegetale fresco
g) estrazione con solventi a diversa polarità del materiale secco
h) saggi biologici sui vari estratti ed individuazione di quelli attivi
i) isolamento di metaboliti negli estratti tramite varie tecniche cromatografiche
j) identificazione e caratterizzazione strutturale dei composti mediante spettroscopia di risonanza magnetica del protone e del carbonio-13, infrarossi a trasformata di Fourier, ultravioletto e spettromettria di massa
k) modificazione chimica dei prodotti isolati, anche attraverso l'uso di tecniche enzimatiche, sia per individuare i gruppi funzionali responsabili dell'attività sia per preparare prodotti semisinttici ad attività potenziata
l) test biologiciùm) confronto chemotassonomico delle specie appartenenti allo stesso genere e classificazione
Layman's description
Struttura e attività di metaboliti secondari da fonti vegetali
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |