STRUMENTI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE PER LO SVILUPPO

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Nel complessivo affermarsi di un’economia di tipo globale, le implicazioni conseguenti all’adozione di politiche pubbliche di sviluppo, siano esse originate in sede comunitaria o nazionale, investono ambiti sempre più ampi e variegati. Ciò è particolarmente riscontrabile per quanto riguarda l’Italia, con riferimento alle politiche finalizzate al riequilibrio dei divari socio-economici che ancora caratterizzano molte aree meridionali ed insulari, rispetto alle regioni più evolute del Paese e dell’intera Unione Europea. L’accresciuta importanza di tali politiche nella nuova ottica comunitaria determina la necessità di disporre di strumenti sempre più efficaci per la valutazione degli effetti e dei risultati determinati da tali interventi, strumenti che siano in grado non solo di rendicontare esaustivamente la spesa ma anche di consentire la formulazione di giudizi empiricamente fondati su tali aspetti. La presente ricerca è rivolta all’analisi degli indicatori utilizzati per la valutazione delle politiche pubbliche, ovvero quegli strumenti segnaletici istituzionalmente abbinati alle stesse politiche e rappresentanti la formalizzazione esplicita del delineato richiamo all’accountability.

Layman's description

Strumenti e metodologie di valutazione delle politiche pubbliche per lo sviluppo
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.