Storia e storiografia nella Sicilia dell'Ottocento

    Progetto: Research project

    Dettagli progetto

    Description

    IL PROGRAMMA DI RICERCA SI PROPONE DI PROSEGUIRE L'ATTIVITA' DI STUDIO SULLA STORIA E STORIOGRAFIA SICILIANA DELL'OTTOCENTO E, IN PARTICOLARE, SU QUELLA RIGUARDANTE IL PERIODO DEL VICEREGNO SPAGNOLO E BORBONICO, CON RIGUARDO SPECIFICO AL RAPPORTO STORIOGRAFIA-POLITICA.

    Layman's description

    Gli obiettivi sono costituiti - secondo la linea di ricerca seguita in questi anni con gli studi su Amari, Lanza di Scordia, La Lumia, e già estesamente espressa nel progetto di ricerca dello scorso anno - dall'analisi delle opere ottocentesche sul viceregno spagnolo di storici sinora in genere trascurati dopo la prima pubblicazione (Scrofani, Palmeri, ancora La Lumia). Si tratta di intellettuali molto rappresentativi della spiritualità siciliana dell'Ottocento, sia preunitaria che degli anni immediatamente successivi. Com'è noto, il viceregno spagnolo ha una sua "storia" anche nella lettura che ne hanno fatto gli storici siciliani, e ciò appare assai interessante; analizzarne l'opera è l'obiettivo stimolante che mi pongo. La metodologia seguita sarà quella della rilettura delle opere storiche e del complesso della produzione - saggistica, pubblicistica, politica, memorialistica, epistolare - alla luce delle stimolanti tematiche affrontate oggi in chiave revisionistica dalla produzione storiografica degli ultimi anni.
    StatoAttivo
    Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

    Fingerprint

    Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.