Dettagli progetto
Layman's description
Considerata l'importanza economica e la diffusione che i settori delle colture protette ed agrumicolo-oleario assumono in diverse aree della Sicilia nonchè la necessità di fornire agli utenti un metodo gestionale di sicurezza integrata in modo da eliminare i punti critici, il gruppo di ricerca si propone di effettuare una serie di interventi volti a limitare i rischi legati alle singole coltivazioni ed ai trattamenti, tenendo conto delle specifiche caratteristiche colturali e degli impianti (caratteristiche degli apprestamenti protetti, dei sistemi di lavorazione, dei trattamenti fitosanitari, del sistema e modalità di raccolta, ecc).
Al fine di sensibilizzare gli addetti ai settori produttivi oggetto di studio saranno individuate alcune aziende rappresentative del territorio in cui saranno applicati le strategie e gli interventi per il superamento delle criticità presenti. Tali aziende saranno definite "aziende pilota" che rispetteranno le normative vigenti in materia di sicurezza ambientale, alimentare e dell'operatore.
Per quanto riguarda le attività orizzontali oggetto di studio, l'U.O. si propone di affrontare i seguenti temi: Analisi Ambientale (Valutazione della qualità dell'aria) e Tracciabilità.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/12 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.