Sicilia, Nordafrica e Mediterraneo: aree di tensioni e contrasti.

    Progetto: Research project

    Dettagli progetto

    Description

    IL PROGETTO DI RICERCA PREVEDE VARIE ATTIVITA' CONVERGENTI DALLA RACCOLTA DELLE FONTI BIBLIOGRAFICHE ESISTENTI PRESSO ARCHIVI E ISTITUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE, ALLA RICERCA ATTRAVERSO QUOTIDIANI, PERIODICI E RIVISTE SPECIALIZZATE DELLE INIZIATIVE MESSE IN ESSERE DA ORGANIZZAZIONI CULTURALI SPONSORIZZATE DA PUBBLICHE ISTITUZIONI O DAL MONDO ACCADEMICO A PARTIRE DALL'ETA' CONTEMPORANEA. I RAPPORTI E I CONTATTI TRA I PAESI DELLE DUE SPONDE E LE RELATIVE PERIODIZZAZIONI DERIVANO DALLA PERSUASIONE DELLA RINNOVATA CENTRALITA' DEL MEDITERRANEO SUGLI SCENARI DEL PROSSIMO FUTURO. iL MEDITERRANEO SARA' SPAZIO NODALE DEI RAPPORTI TRA NORD E SUD DEL MONDO, COME LASCIANO CAPIRE GLI IMPONENTI FLUSSI MIGRATORI DALL'AFRICA E GLI INCONTRI O GLI SCONTRI, TRA SOCIETA' INDUSTRIALI E SOCIETA' RURALI. UNA MIGLIORE CONOSCENZA DELLE SITUAZIONI E DELLE CAUSE POTREBBERO CONTRIBUIRE A RISOLVERE O ATTUTIRE, O A PREVENIRE I CONFLITTI CHE SI SCATENANO, A VOLTE TRAGICAMENTE, NEL CORSO DEI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE E DI MODERNIZZAZIONE DELLA SOCIETA'.

    Layman's description

    Sicilia, NordAfrica e Mediterraneo: area di tensioni e contrasti.Sicilia Nord
    StatoAttivo
    Data di inizio/fine effettiva1/1/04 → …

    Fingerprint

    Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.