Dettagli progetto
Description
Si prevede di continuare la ricerca proposta l'anno precedente. L'attività fin qui svolta nel campo ha consentito di valutare quantitativamente riduzione di spessore per corrosione in lamiere e di rilevare forma di difetti in giunti incollati. Si prevede di completare l'attività per l'individuazione del set-up ottimo, per generatore e ricevitore, per la caratterizzazione dei difetti. Si prevede inoltre di valutare approssimativamente la dimensione della discontinuità incontrata dal fascio d'ultrasuoni, confrontando l'intensità dell'eco o dell'onda trasmessa acquisita con quella relativa a difetti standard. In tal modo sarà possibile assegnare ad ogni difetto una dimensione equivalente, sotto l'ipotesi che le sue dimensioni e forma siano tali da generare un eco simile a quello d'un foro di diametro definito e posizionato alla stessa distanza dal trasduttore. La dimensione equivalente infatti non è direttamente collegabile con quella reale, ma è un parametro approssimativo, necessario per classificare l'entità dei difetti rivelati.
L'uso,in generazione, di laser e, in ricezione, di trasduttori o, preferibilmente, di laser in combinazione con un sensore EMF o con un interferometro, potrà consentire una rapida ed affidabile misura dei difetti.
Layman's description
Sensibilità e set-up ottimo nei controlli con ultrasuoni non a contatto al variare della forma e delle dimensioni dei difetti
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |