Dettagli progetto
Description
Con il prof. G. Lovëi, di comune accordo, si è stabilito di valutare gli effetti dell'urbanizzazione sull'entomofauna (in particolare quella edafica) confrontando con quanto rinvenuto in aree SIC (Siti di Interesse Comunitario). L'urbanizzazione ha un grande impatto sulla biodiversità: tale assunto è generalmente riconosciuto ma poco è noto in termini quali e quantitativi. Questa cooperazione ha in specifico lo scopo di verificare gli effetti dell'urbanizzazione sugli invertebrati e su importanti meccanismi ecologici (food-web, competizione, predazione ecc..) in situazioni di differenti gradi di urbanizzazione e seguendo il Globenet Protocol (Niemela & al. 2000). Gli aspetti che si vogliono focalizzare in specifico sono: rapporto tra carabidi e formiche (es come la riduzione dei primi provochi uno squilibrio a favore di tali Imenotteri); le differenti attività predatori in relazione al grado di urbanizzazione.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/11 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.