Dettagli progetto
Layman's description
Il progetto è indirizzato allo studio della biocompatibilità di scaffold polimerici per l'ingegneria tessutale; in particolar modo modo alla funzionalizzazione di superficie tramite l'ausilio di peptidi specifici per la proliferazione cellulare ed il differenziamento. Prevalentemente i tessuti che saranno oggetto di questo studio saranno l derma profondo, un tessuto che necessita di vascolarizzazione, per lo scambio dei nutrienti e l'eliminazione dei prodotti metabolici di scarto. Il tessuto articolare, che vede l'unione del tessuto osseo e cartilagineo, il primo sostituito da scaffold polimerici mentre il secndo da idrogeli di poli-zuccheri. In fine, il tessuto vascolare per il quale s'intende generare strutture tubolari capaci di recepire cellule endoteliali dal circolo sanguigno e mesenchimali dalla matrice extracellulare.
L'attività di ricerca sarà anche indirizzata alla funzionalizzazione di superficie di "nanocarries" per il riconoscimento di bersagli specifici tramite anticorpi e/o petidi con funzione recettoriale. Inoltre si occuperà della costruzione di "linkers" specifici per il distacco controllato di bio-molecole trasportate siano queste RNAi, molecole organiche o altro. Queste attività saranno condotte in sistemi modello "in vitro" per poi essere sviluppati in sistemi "in vivo".
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/12 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.