Dettagli progetto
Description
La ricerca è in prosecuzione dell'analogo progetto 2017, mirante alla documentazione e allo studio del quartiere orientale di Sabratha in ferma organica. Nel 2018 si porterà avanti, in continuità con il lavoro svolto, la revisione dei dati degli scavi, con il completamento e approfondimento delle analisi di dettaglio e dell’elaborazione della documentazione grafica. Si mira all’edizione esaustiva degli esempi reputati più significativi per la valorizzazione della cultura abitativa sabrathense, indagati integralmente, quali la casa a peristilio a Sud delle Terme del Teatro e quella dell’Attore tragico, o meno documentati ma ugualmente interessanti, quale la casa della Piscina, e degli apparati decorativi di pregio (pitture parietali e mosaici dalle terme e dalle domus a peristilio), e alla rilettura dei complessi termali inseriti.
Obiettivo finale è la disseminazione dei risultati della ricerca sia in forma di resoconti e pubblicazioni scientifiche specifiche, sia in forma di prodotti informatici da mettere a disposizione dei responsabili libici del patrimonio archeologico ai fini della tutela e valorizzazione del sito.
Oltre alle attività di ricerca e documentazione, per dare continuità alla stretta collaborazione con gli archeologi e tecnici del DoA di Tripoli, si collaborerà ad un’attività di aggiornamento/confronto con i colleghi libici, in accordo con altri Atenei operanti a Sabratha (Macerata).
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/8/18 → 1/8/19 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.