RESTAURO E PROGETTO DEL FRAMMENTO URBANO: STRATEGIE E METODOLOGIE PER UNA PROGETTAZIONE INTEGRATA

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

La ricerca indaga il tema del progetto urbano su aree sottoposte sia ad interventi di restauro di manufatti esistenti che interventi di progettazione architettonica ex-novo. L’obiettivo è quello di astrarre, mediante casi concreti, delle metodologie generali che permettano la integrazione tra le discipline della progettazione architettonica, del restauro architettonico e del design. Il campo di applicazione in cui la progettazione integrata risulti significativa è quello del “frammento urbano” ovvero quelle parti di città che presentano allo stesso tempo un degrado del singolo o di singoli manufatti ed un degrado generalizzato, proprio dell’area. Si tratta di aree nelle quali si interviene usualmente sia con tecniche e metodologie proprie del restauro sia con progetti urbani e architettonici delle parti nuove con una interazione tra le discipline spesso troppo limitata. La ricerca invece mira a perseguire quel valore aggiunto, quell’arricchimento mancato che potrebbe essere generato dalla integrazione tra le discipline. La ipotesi di partenza è che tale integrazione debba scaturire ab origine e cioè che sia la base di partenza di ogni intervento così inteso. L’ipotesi è anche quella che la sinergia si esplichi sia sul piano “tipologico” che sul piano del “carattere”. Nell’indagine verrà utilizzata una pregressa esperienza di approfondimento comune dove già queste tematiche sono state scandagliate: l’area del complesso di Sant’Agostino a Naro. A tale area verranno affiancati altri casi concreti, uno nel centro storico di Agrigento nel quartiere Terravecchia ed uno nel centro storico di Auxerre in Francia. La seconda parte della ricerca affronterà il tema più specifico della integrazione tra intervento di restauro e progettazione ex-novo in aree a “distruzione diffusa”: a tal fine saranno utilizzati i casi di Partanna, Menfi, S. Margherita di Belice e Montevago.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.