Dettagli progetto
Description
Il progetto si propone di promuovere ricerche nel campo della modellistica numerica integrando le diverse competenze dei ricercatori coinvolti, favorendo nuove collaborazioni ed intensificando quelle esistenti. I partecipanti al progetto sono ricercatori attivi nell’approssimazione multivariata mediante polinomi e funzioni radiali, nel calcolo approssimato di integrali, nella risoluzione numerica di equazioni funzionali di vario tipo e nelle loro applicazioni in problemi di meccanica computazionale, problemi differenziali di teoria del potenziale, problemi di aereodinamica e di elasticità. Interessanti ambiti applicativi sono, inoltre, il phase retrieval problem per la ptychography, una nuova e promettente tecnica usata nelle immagini a raggi X e nei microscopi elettronici, il ray-tracing numerico su aperture non standard in simulazioni di ottica astronomica, la costruzione di reti efficienti di sensori impiegati per l’analisi geospaziale, il monitoraggio delle attivit`a cerebrali con tecniche di neuro-imaging non invasive, la teoria del controllo, l’analisi dei segnali, la compressione di immagini, il machine learning e la dinamica molecolare quantistica. Le competenze presenti tra i partecipanti consentono collaborazioni con interessanti potenziali sviluppi. Tra le attività gà svolte dai partecipanti si ricorda l’organizzazione di conferenze, di sessioni e di minisimposi in conferenze internazionali, di settimane di ricerca in Italia e all’estero, iniziative che hanno consentito ulteriori sinergie.
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 3/9/20 → 3/9/21 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.