Dettagli progetto
Description
La ricerca che si propone ha come obiettivo quello di progettare un sistema controllo per un azionamento con motore asincrono senza sensori di misura della velocità a bordo (sensorless), robusto alle variazioni parametriche e basato sulla stima del disturbo di coppia, della velocità e del flusso rotorico.
Il vantaggio di costruire azionamenti sensorless è dovuto al fatto che tali sensori sono all'interno del motore e inaccessibili per una eventuale sostituzione. In presenza di un guasto al sensore si dovrebbe, di conseguenza, sostituire il motore.
La stima del disturbo di coppia consentirebbe di includere anche l'equazione meccanica nel modello utilizzato per la sintesi dell'osservatore e, di conseguenza, consentirebbe di ottenere una stima del flusso rotorico con notevole accuratezza in tutte le condizioni operative del motore. Inoltre, la stima del disturbo di coppia permetterebbe di ottenere una notevole accuratezza del controllo anche durante i transitori.
L'impiego di tecniche di controllo robusto consentirebbe di contrastare gli effetti delle variazioni parametriche e, quindi, di ottenere prestazioni di rilievo da parte del sistema reale, paragonabili a quelle che possono essere ottenute dal suo modello matematico
Layman's description
Progetto di azionamenti con motore elettrico in corrente alternata senza sensore di velocità (sensorless) per applicazioni in ambito automotive
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.