Dettagli progetto
Description
Il presente progetto di ricerca è la continuazione degli studi sviluppati negli anni precedenti. L’ attività biologica dei terpenoidi, che includono strutture relativamente semplici quali gli idrocarburi monoterpenici fino a strutture molto più complesse quali gli ormoni steroidei, è stato oggetto di numerosissime ricerche. La ricerca del gruppo è rivolta verso lo studio delle attività insetto-repellenti,insetticide, antifeedant, antifungine, antimicribiche, antivirali e citotossica. I partecipanti al progetto possiedono una larga esperienza specie nel settore dei di terpeni e dei sesquiterpeni, rispecchiata da oltre 140 pubblicazioni.
Il progetto di ricerca punta sui seguenti obiettivi:
1.Estrazione, isolamento,caratterizzazione chimica, stereochimica e spettroscopia di metabolici secondari a struttura terpenoidica presenti in specie vegetali della flora mediterranea e sub-tropicale, in particolare sesquiterpeni e di terpeni.
2.Esecuzione di saggi biologici sui composti isolati, per identificare i principi attivi. I saggi biologici sono eseguiti in laboratori specializzati, per determinare in “vivo” l’ attività antifeedant e/o insetticida su insetti erbivori che vivono sulle piante o attaccano le derrate alimentari nei magazzini. Altri saggi sono eseguiti “in vitro” per l’ attività antimicrobica, citotossica e antivirale.
3.Modificazione mediante reazioni chimiche della struttura dei prodotti naturali isolati, trasformandoli in derivati semisintetici e saggiandone poi l’ attività biologica.
4.Studio del rapporto struttura/bioattività per identificare i gruppi funzionali necessari all’ attività biologica in relazione ai possibili recettori.
5.Studio, con ricerche chemotassonomiche, della relazione tra la struttura chimica e la classificazione sistematica botanica, identificando i marcatori tipici di generi e di sezioni.
6.Studio di olii essenziali naturali e dei loro componenti terpenici, e della loro eventuale applicazione nell’ industria dei profumi e degli aromi alimentari.
7.Studio di tecniche biotecnologiche per la trasformazione dei composti isolati ad opera di sistemi cellulari o di enzimi.
Le ricerche sono finalizzate all’ applicazione pratica delle molecole più attive con ricadute su vari settori della società: agricoltura,salute ed ambiente.
Layman's description
Prodotti naturali bioattivi da fonti vegetali
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.