Dettagli progetto
Description
Migliore definizione della solubilità dei volatili.
Riconoscimento delle sequenze di degassamaento dei magmi e valutazione delle profondità di sosta degli stessi.Migliore definizione di alcune caratteristiche delle sorgenti mantelliche.
Riconoscimento e valutazione dei processi d'interazione crosta-mantello, in termini di contaminazione da miscelazione e di metasomatosi da fluidi.
Sviluppo delle eventuali implicazioni magmatologiche, vulcanologiche, strutturali, tettoniche e geodinamiche.
Layman's description
Processi di degassamento magmatico ed interazioni crosta-mantello
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |