PRIMA VALUTAZIONE DELL'ADATTABILITA' DI SPECIE AROMATICHE, MEDICINALI E PER USI NON CONVENZIONALI ALLA COLTIVAZIONE CON LE TECNICHE DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA

  • Carrubba, Alessandra (PI)
  • ZAFFUTO, Giuseppe (CoI)
  • ASCOLILLO, Vincenzo (CoI)
  • CALABRESE, Ivana (CoI)
  • CATALANO, Caterina (CoI)
  • BONTEMPO, Renato (CoI)

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Il Progetto prevede la messa a dimora e lo studio dell'agrotecnica più opportuna per specie di interesse officinale (aromatiche, medicinali e per "altri usi"), sia autoctone che provenienti da aree esterne a quella di coltivazione. A tale scopo, in un ambiente rappresentativo dell'interno collinare siciliano (Sparacia - Cammarata - AG) verranno predisposte parcelle sperimentali di dimensioni non inferiori a 3 x 3 m, su cui le diverse essenze verranno poste a dimora con l'obiettivo di valutarne l'adattabilità alle condizioni pedoclimatiche dell'area in esame e, contemporaneamente, di metterne a punto gli aspetti più salienti della tecnica colturale. La prova verrà effettuata rispettando le norme fondamentali della coltivazione in biologico; verrà dunque escluso il ricorso a trattamenti fertilizzanti, antiparassitari o diserbanti con prodotti di sintesi, prevedendo invece l’utilizzo di mezzi meccanici, agronomici e/o comunque consentiti dalla vigente normativa.

Layman's description

Prima valutazione dell'adattabilità di specie aromatiche, medicinali e per usi non convenzionali alla coltivazione con le tecniche dell'agricoltura biologica.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/06 → …