Dettagli progetto
Description
II metodo delle funzioni di trasferimento (TFM), conosciuto anche come procedura "ASHRAE", è fondato sull'impiego della Z-trasformata che è un algoritmo particolarmente idoneo nel caso di grandezze di ingresso note in corrispondenza di intervalli di tempo finiti, determinati da rilevazioni sperimentali o da dati tipo, disponibili in forma tabulare.
Tale procedura è impiegata dai programmi di sostegno alla progettazione termica avanzata più diffusi e conosciuti, a scala mondiale, sia in sede scientifica che applicativa.
Per quanto riguarda l'analisi del comportamento dinamico di pareti ed ambienti che possiedono le elevate inerzie termiche tipiche delle strutture che, per lunga tradizione, vengono impiegate nei paesi che si affacciano al bacino mediterraneo, è stata da tempo rilevata la inadeguatezza di tale procedura che in questi casi spesso fornisce risultati completamente inattendibili.
La ricerca si propone l'individuazione e la rimozione delle cause di tale inadeguadezza.
Layman's description
Ottimizzazione dell’impiego della Z-trasformata nell’analisi termica di pareti ed ambienti ad alta inerzia termica
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.