Dettagli progetto
Description
La lunga dominazione spagnola, l'alternanza di vari Vicerè, la presenza di numerose famiglie di origine iberica al seguito dei governanti dell'isola ha fatto si che molta della produzione di arte decorativa siciliana venisse apprezzata e varcasse il Mediterraneo verso le terre di Castiglia e di Catalogna. Si vuole, pertanto, indagare il patrimonio di arte decorativa di produzione siciliana presente in Spagna, custodito nelle collezioni del Patrimonio Nacional e anche nei tesori ecclesiastici e nelle collezioni private.
Layman's description
Si intende reperire una campionatura di opere d'arte decorativa siciliana presenti in Spagna. In particolare l'interesse è rivolto verso i peculiari manufatti trapanesi in corallo, ma anche verso la produzione orafa, sia laica che ecclesiastica. Il reperimento di tali materiali sarà oggetto di catalogazione scientifica, di analisi storico artistica, in modo da creare un catalogo di opere d'arte siciliane presenti nella penisola iberica.
Partendo da una ricognizione delle fonti, si passerà ad analizzare i principali supporti bibliografici nei quali sono pubblicati parte delle collezioni del Patrimonio Nacional. Attraverso contatti con i responsabili dei Musei e delle collezioni locali, nonchè tramite sopralluoghi, si procederà ad una campagna fotografica propedeutica alla catalogazione dei singoli manufatti secondo le più attuali e scientifiche metodologie di schedatura dei beni storico artistici.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/07 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.