Nuove strategie per il controllo dei biofilm batterici di interesse clinico e veterinario.

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

Alla luce della resistenza agli antibiotici e di forme di resistenza intrinseca rappresentate dalle comunità microbiche dette biofilm, nuovi agenti antimicrobici ed antibiofilm sono necessari. Allo scopo di ottenere molecole attive contro i biofilm di interesse clinico e veterinario verranno adottate le seguenti strategie: 1. Screening di inibitori dell'enzima sortasi A per la prevenzione della formazione del biofilm di importanti patogeni Gram postivi come gli stafilococchi 2. Potenziamento dell'attività antibiofilm, contro importanti patogeni Gram negativi come Pseudomonas aeruginosa, di molecole note come la colistina, attraverso la veicolazione con sistemi nanoparticellari 3. Individuazione di nuovi agenti antimicrobici ed antibiofilm di origine naturale. A tale scopo verrà valutata l'attività antimicrobica ed antibiofilm di derivati sintetici del peptide antimicrobico paracentrina 1, prodotto da Paracentrotus lividus (riccio di mare) ed individuato dal nostro gruppo di ricerca. Altre fonti poco usuali di peptidi antimicrobici potranno essere esplorate (invertebrati marini, batteri del microbiota, batteri ambientali).
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.