Dettagli progetto
Description
La ricerca intende indagare i nuovi, possibili ambiti di operatività della responsabilità civile, in presenza della progressiva emersione della potenziale lesione di diritti fondamentali come la salute e l'ambiente, e di interessi, giuridicamente rilevanti, quali quello dalla salvaguardia delle generazioni future, ad opera delle innovazioni biotecnologiche suscettibili di dare luogo ad eventi dannosi anche ad insorgenza differita. Si pensi alle questioni relative alla biodiversità, allo sfruttamento delle risorse, alla modifica delle pratiche agricole tradizionali.
Le esigenze sempre più pressanti di prevenzione del verificarsi dei danni e di riduzione della soglia del rischio non consentono di esaurire nelle misure riparatorie l'ambito di operatività della responsabilità civile. Nella prospettiva della irreparabiità dell'ipotetico danno, ciò che si chiede è l'eliminazione nel modo più incisivo della stessa possibilità che il danno si realizzi.
In questa prospettiva la dottrina e la giurisprudenza sono chiamate ad individuare nuovi terreni di azione della responsabilità civile, anche sotto il profilo risarcitorio, in presenza di danni, che per natura e ammontare, non potrebbero essere risarciti secondo le regole tradizionali della responsabilità per colpa.
Layman's description
Nuove frontiere della responsabilità civile e attività biotecnologiche
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.