Nanotubi di argilla per la progettazione di nuovi materiali ecosostenibili

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

L’obiettivo del programma di ricerca è la progettazione, preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di nuovi “green materials” a base di nanoargille tubolari. Tale ricerca ricade nella tematica dell’innovazione nanotecnologica e ha l’obiettivo di sviluppare materiali ecosostenibili e ad alto contenuto tecnologico, con possibili impieghi in molteplici settori (biomedico, ambientale, Beni Culturali, bio-packaging). Questi obiettivi potranno essere raggiunti funzionalizzando l’allosite, un'argilla naturale atossica, con biopolimeri e/o biotensioattivi provenienti da risorse rinnovabili. Le caratteristiche dell’allosite la rendono potenzialmente competitiva, almeno in alcuni settori, rispetto ai nanotubi di carbonio che nonostante il largo interesse applicativo presentano svantaggi quali scarsa solubilità in acqua, tossicità, elevato costo e bassa disponibilità. L’attività di ricerca si svolgerà secondo due linee: 1) strategie per la stabilizzazione di dispersioni acquose di allosite; 2) preparazione e caratterizzazione di nanocompositi a base di allosite.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.