Dettagli progetto
Layman's description
La problematica energetica connessa con l'inquinamento ambientale, determinato dall'uso di fonti fossili, è un argomento quanto mai attuale ed ha indotto i principali Paesi industrializzati a sottoscrivere il Protocollo di Kyoto, come strumento di programmazione condiviso e a concedere agevolazioni finanziarie al fine di contenere la dipendenza energetica, incentivare il ricorso a fonti di energia rinnovabili ed incoraggiare studi scientifici per il miglioramento delle tecnologie esistenti.
Il progetto di ricerca proposto si inquadra all'interno di un ampio quadro legislativo comunitario, nazionale e regionale. Il Piano Energetico Regionale della regione Sicilia, in particolare, prevede tra l'altro una serie di azioni di piano che hanno l'obiettivo di promuovere l'impiego di fonti di energia rinnovabili. Nell'ambito del Programma Operativo Fondi Europei di Sviluppo Regionale (PO-FESR) 2007-2013 della Sicilia, approvato dalla Comunità Europea, è previsto l'obiettivo 2.1 che mira a "Promuovere la diffusione delle fonti rinnovabili e favorire la razionalizzazione della domanda di energia, adeguare e monitorare gli impianti di produzione e le reti di distribuzione".
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/12 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.