Dettagli progetto
Description
IL PROGRAMMA DI RICERCA SI PROPONE L'OBIETTIVO DI DELINEARE IL PANORAMA SARANNO ANALIZZATE LE FIGURE DI ALCUNI PROTAGONISTI ATTIVI IN SICILIA, COME I PITTORI G. VELASCO, V. RIOLO, G. PATANIA, ETC. E TRA L'ISOLA DI NAPOLI, COME G. ERRANTE, ELIA INTERGUGLIELMI ETC.. ELEMENTI FONDANTI DELLA RICERCA SONO L'ANALISI FORMALE DELLA PRODUZIONE ARTISTICA E DISAMINA ED INDIVIDUAZIONE DELLE COMPONENTI CULTURALI MEDIANTE RAFFRONTI CON ARTISTI DI ALTRE AREE GEOGRAFICHE. IL CAMPO DI INDAGINE SARA' ESTESO PERO' AD ALTRE REALTA' ARTISTICHE QUALI LA PRODUZIONE ARCHITETTONICA, FACENDO RIFERIMENTO ALLE ATTIVITA' DI MARVUGLIA, CHENCHI, GIGANTI E ALLA PRODUZIONE MANIFATTURIERA, COME AD ESEMPIO LE REALI FABBRICERIE NAPOLETANE DEGLI ARAZZI E DELLE PORCELLANE DOVE LAVORARONO COME DECORATORI ARTISTI SICILIANI COME A. D'ANNA E L'INTERGUGLIELMI.
Layman's description
Il progetto di ricerca si propone l'obiettivo di delineare il panorama della cultura figurativa in Sicilia e in Italia meridionale del primo Ottocento, collegandola all'ambito europeo. Il metodo è quello storico: saranno individuate le fonti storiografiche, consultati i fondi documentari e confrontati i testi dei viaggiatori europei con la loro visione mitica dell'isola. Per quanto riguarda la produzione aristica essa verràindagata con gli strumenti conoscitivi della storia dell'arte, attraverso raffronti, analisi formale e descrizione tecnica e materica delle opere. dell'ottocento
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.