MECCANIZZAZIONE DELLA FILIERA VITIVINICOLA

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Lo studio sarà rivolto all'introduzione nelle aziende vitivinicole di tecniche innovative per la gestione del vigneto e delle macchine ed impianti enologici, finalizzate alla riduzione dei costi, al rispetto dell'ambiente e della salute degli operatori nonchè alla produzione di vini di qualità. Gli obiettivi della ricerca sono: A) Produzione dell'uva: introduzione di moderne macchine per l'esecuzione delle seguenti operazioni integralmente meccanizzate: trapianto delle barbatelle, lavorazioni intraceppi, potatura, trattamenti antiparassitari e raccolta; B) Trasformazione dell'uva: progettazione di moderne cantine tenendo conto dei seguenti aspetti: disposizione plano-altimetrica delle macchine al fine di ridurre i consumi di energia, introduzione di moderne macchine per la produzione di vini di qualità, sicurezza degli operatori.

Layman's description

Meccanizzazione della filiera vitivinicola
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/04 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.