Dettagli progetto
Description
La ricerca mira all’approfondimento degli effetti di trattamenti a differente epoca e
concentrazione con Dormex® ed urea sul ciclo vegeto-produttivo di piante cariche e
scariche di pistacchio (Pistacia vera L.) della cv Bianca.
Lo scopo di questo studio come prosecuzione di esperienze precedenti, nell’ambito di
ricerche sull’alternanza di produzione del pistacchio, è quello di estendere e migliorare la
funzionalità della foglia anticipando la ripresa vegetativa e sostenendo il contenuto di azoto
nelle foglie a fine stagione.
Layman's description
Un aspetto peculiare del pistacchio (Pistacia vera L.) è rappresentato dalla sovrapposizione
temporale dei cicli vegetativo e riproduttivo che ingenerano competizioni esasperate tra gli
organi in attiva crescita. Il contemporaneo sviluppo dei sink forti, i frutti che richiamano
non solo le riserve disponibili ma anche i fotoassimilati di nuova sintesi, e quelli deboli, le
gemme a fiore e le foglie, conduce ad uno squilibrio che interessal’intera pianta. È, infatti,
molto probabile, come sostengono diversi ricercatori, che la causa della cascola delle
gemme a fiore, che pregiudica la produzione dell’anno seguente, e della precoce filloptosi
sia proprio il deficit di risorse prodotto dal seme in accrescimento. Nello specifico ambito
della presente ricerca, si intende proseguire l’attività di valutazione dell’efficacia di Dormex
(idrogeno-cianamide) e Azoto (urea a basso contenuto di biureto), a diverse epoche e
concentrazioni, sulla possibile estensione temporale dell’attività vegetativa del pistacchio,
allo scopo di ridurre la sovrapposizione e la competizione tra i principali processi biologici.Le ricerche sono attualmente condotte presso l’Azienda Morello, (Caltanissetta) su 25
piante adulte di pistacchio (Pistacia vera L.)della cv Bianca innestata su terebinto. Delle 25
piante selezionate:
- 10 piante (5 cariche e 5 scariche) sono state trattate con Dormex al 3% e 4%;
- 5 piante in anno di carica, nei mesi di giugno e luglio sono state sottoposte ad
applicazioni fogliari con urea allo 0,6%;
- 10 piante (5 cariche e 5 scariche) sono state lasciate come controllo indisturbato.
Periodicamente, su 4 rami a pianta, sono stati effettuati sia rilievi di campo che di
laboratorio.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/07 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.