Dettagli progetto
Description
I funghi sono rappresentati da un eterogeneo gruppo di organismi in grado di svolgere molteplici funzioni all'interno degli ecosistemi agrari e forestali. Un significatico contingente di specie trova applicazione nelo sviluppo sostenibile ed in azioni di bioprospecting. La ricerca si propone di censire la biodiversità fungina e di valutare i differenti ruoli ecologici delle singole specie nell'ambito di un particolare ecosistema forestale. Inoltre la ricerca si propone, attraverso l'individuazione di specie fungine eduli di valore commerciale e di specie lignicole e saprofite ad elevata attività enzimatica, di fornire parametri ecologici utili alla gestione ed alla valorizzazione di tali cenosi. Particolare attenzione verrà riservata al ruolo dei simbionti micorrizici ed alla valutazione attraverso essi di possibili stadi di declino delle cenosi ad Eucalyptus, anche sulla base di comparazioni con la flora micologica degli eucalipteti del continente australiano.
Layman's description
L'uso dei funghi nello sviluppo sostenibile: il caso degli Eucalipteti
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.