L'ordinamento della giustizia amministrativa in Sicilia: privilegio o condanna?

    Progetto: Research project

    Dettagli progetto

    Description

    L'ordinamento della giustizia amministrativa in Sicilia ha caratteri originali derivanti dall'art. 23 St.sic. (1946), il quale ha previsto sezioni decentrate del Consiglio di Stato sedenti in Sicilia. La disposizione statutaria in sede di applicazione è stata totalmente stravolta con la istituzione, con D.lgs. n. 654 del 1948, del Consiglio di giustizia amministrativa a composizione paritetica (membri togati e membri designati dal Pres. Reg.). Negli ultimi anni la materia è stata oggetto di una riforma legislativa (D.lgs. 273 del 2003) e di una pronunzia della Corte costituzionale (n. 316 del 2004). Si propone un'ampia ricerca (volume di circa 90 pagg. più appendice) che, ricostruita l'origine del CGA e la sua evoluzione, esamini i problemi che si pongono in relazione alle LL. cost. n. 1/99 (giusto processo) e n. 3 del 2001 (Tit. V), alla recente riforma costituzionale in fieri ed alla proposta di riforme dello Statuto siciliano.

    Layman's description

    L'ordinamento della giustizia amministrativa in Sicilia: privilegio o condanna?
    StatoAttivo
    Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

    Fingerprint

    Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.