Dettagli progetto
Description
Si intendono analizzare le trasformazioni che hanno caratterizzato alcuni spazi pubblici e privati a Sabratha e Leptis Magna tra il III e il V secolo d.C., a seguito
degli effetti disastrosi dei terremoti del secolo IV e dell'affermarsi del cristianesimo nelle due città.
A Sabratha l'indagine verrà indirizzata con particolare attenzione nella Regio III, insulae 1-3, dove sono presenti strutture abitative a carattere privato e un grande
impianto termale pubblico; nella Regio V, insulae 4 e 8, dove venne realizzato l'impianto del primo complesso episcopale cristiano con area funeraria annessa, oltre
che nella catacomba paleocristiana sul Decumano Massimo ad Est della Regio III.
A Leptis Magna la ricerca sarà concentrata nel contesto urbano adiacente alla Regio III, insula 15, con particolare attenzione alla riqualificazione delle strutture
edilizie collassate col terremoto del 365, alla nuova ristrutturazione degli spazi ed alla rifunzionalizzazione cimiteriale di alcuni isolati prossimi alla cinta muraria.
L'analisi degli standard abitativi e del correlato processo di cambiamento del contesto ideologico, a Sabratha e a Leptis Magna, verrà integrata con lo studio dei
reperti e degli apparati decorativi-sia recuperati negli scavi recenti, che già in parte segnalati dai precedenti editori-a sostegno delle fasi a cui attribuire le
trasformazioni e/o i nuovi impianti oggetto della ricerca.
La progettazione di GIS 3D dedicati alla ricerca archeologica ed ai monumenti, insieme con metodologie innovative come il DGPS e laser scanner consentirà una
puntuale elaborazione dei dati provenienti dalle aree indagate a Sabratha e Leptis Magna.
Si prevede inoltre l'applicazione di metodologie e tecnologie integrate per la catalogazione dei reperti e la realizzazione di sistemi informativi dedicati alla gestione
dei dati.
Testo inglese
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 3/22/10 → 3/21/12 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.