Dettagli progetto
Description
LA NECESSITA' DI CHIARIRE PIU' COMPIUTAMENTE LE FASI DI ASCESA ECONOMICA DELLA FAMIGLIA FLORIO DALLA FINE DEL SETTECENTO ALLA SECONDA META' DELL'OTTOCENTO E I MECCANISMI CHE PORTARONO NEI PRIMI DECENNI DEL NOVECENTO AL DISSOLVIMENTO DEL GRANDE IMPERO ECONOMICO DA ESSA COSTRUITO, IMPONE UNA RICONSIDERAZIONE DELLE VICENDE ALLA LUCE DI NUOVE E PIU' APPROFONDITE RICERCHE NEGLI ARCHIVI DI REGGIO CALABRIA (ARCHIVIO DI STATO), DI PALERMO (ARCHIVIO NOTARILE, ARCHIVIO DI STATO, ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI SICILIA E DELLA SICILCASSA), DI ROMA (ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO, FONDO IRI E MAIC E ARCHIVIO STORICO DELLA BANCA D'ITALIA) E DI MILANO (ARCHIVIO STORICO DELLA BANCA COMMERCIALE). PARTICOLARE ATTENZIONE VERRA' DEDICATA ALLE CONSEGUENZE SULLA VICENDA FLORIO DELLA MARGINALIZZAZIONE DELLA SICILIA PER EFFETTO SIA DELLA NUOVA DIVISIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO, SIA DELLA CREAZIONE DI UN MERCATO UNICO MONDIALE.
Layman's description
L'ARISTOCRAZIA DEL CAPITALE: IL CASO FLORIO
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.