Dettagli progetto
Description
DALL'IMPULSO DATO DALL'UNESCO ALLA RICERCA SUI PERCORSI DEGLI SCHIAVI, NEL QUALE SI SITUAVA IL CONVEGNO PROMOSSO DALL'UNIVERSITA' E DALL'UNESCO, TENUTOSI A PALERMO IL 27-29 SETTEMBRE 2000, E' EMERSA LA NECESSITA' DI CONSOLIDARE UNA RETE INTERNAZIONALE DI STUDIO SULLA SCHIAVITU' NEL MEDITERRANEO E NELL'ATLANTICO. IN PARTICOLARE E' IMPORTANTE AGGANCIARE LA NOSTRA RICERCA SUL MEDITERRANEO CON QUELLA CHE IN NORDAMERICA, CON GRANDI RISULTATI SCIENTIFICI, HA INDAGATO NON SOLTANTO LE LOGICHE DEL COMMERCIO E DELLO SFRUTTAMENTO NELLE PIANTAGIONI COLONIALI, MA ANCHE LE QUESTIONI CRUCIALI DELLE IBRIDAZIONI CULTURALI E SINCRETISMI RELIGIOSI SUI QUALI SI PUO' INSTAURARE UN FRUTTUOSO DIALOGO.
Layman's description
La schiavitù di età moderna in Mediterraneo e Atlantico. Un'analisi comparata.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.