LA MAFIA DELL’AGRO PALERMITANO: FAMIGLIE, RETI E GENEALOGIE.

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

LA RICERCA INTENDE STUDIARE QUESTI GRUPPI CON APPROCCIO DOCUMENTARIO, UTILIZZANDO I RICCHISSIMI FONDI CONSERVATI PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO, E IN PARTICOLARE GLI INESPLORATI ATTI DEI PROCESSI DEL PERIODO FASCISTA, CHE CONSENTONO AMPI SQUARCI DIACRONICI RIFERENDOSI A VICENDE INIZIATE NEL PRIMO NOVECENTO, O ANCHE NEL TARDO OTTOCENTO. QUESTA DOCUMENTAZIONE SARA' MESSA IN RELAZIONE CON QUELLA, EDITA MA NON ANCORA BEN SFRUTTATA, RACCOLTA DALLA PRIMA COMMISSIONE ANTIMAFIA PER IL PERIODO SUCCESSIVO. IL CONTINUO RAPPORTO CON GLI STATI UNITI NON SOLO NEGLI ANNI DELLA GRANDE MIGRAZIONE, MA A MAGGIOR RAGIONE NEGLI ANNI VENTI DEL NOVECENTO, SARA' UN TEMA PRIVILEGIATO DI QUESTA RICOSTRUZIONE. PARTICOLARE ATTENZIONE SARA' PORTA AGLI ASPETTI PROSOPOGRAFICI, ALLE GENEALOGIE FAMILIARI, ALLA CONTINUITA' DEI GRUPPI, ALLE FENOMENOLOGIE DEI REATI MA ANCHE ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE LEGALI E ALLE RELAZIONI POLITICHE, CHE LA FONTE PENALE PERMETTE SOLO DI INTRAVEDERE, MA CHE RAPPRESENTANO UN ASPETTO CENTRALE DELLA FENOMENOLOGIE MAFIOSA. NON MANCHERA' OVVIAMENTE L'ATTENZIONE ALLA COSTRUZIONE DELLA MACCHINA POLIZIESCA E PROCESSUALE STESSA, SENZA CUI E' IMPOSSIBILE RICOSTRUIRE LO STESSO CONCETTO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA.

Layman's description

La mafia dell'agro palermitano: famiglie, reti e genealogie.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.