Dettagli progetto
Description
La ricerca intende fare il punto su ciò che a livello memoriale permane di una condizione cruciale come quella femminile in Sicilia. Oltre ad interrogare secondo ottiche metodologiche tradizionali la pubblicistica ufficiale, si vorrebbe percorrere quel cammino parallelo che è costituito dalle fonti etnostoriche, sopratutto orali, ma non solo, di cui sono gelosi custodi le classi subalterne dell'Isola, nel tentativo di individuare una storia 'diversa' della condizione femminile, non tanto e solo nei suoi 'reali' risvolti storici, quanto piuttosto nel modo in cui tale fenomeno ancora permane a livello memoriale, perchè persiste e quale forme di rimozione subisce.
Insomma una indagine che non sia solo storica ma di antropologia storica, specificamente tesa cioè a cogliere l'evento nei suoi molteplici risvolti nella vita sociale, religiosa, e politica dell'Isola
Layman's description
La donna siciliana tra stereotipi e modernità
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.