La brevettabilità delle biotecnologie nel quadro dell'Organizzazione Mondiale del Commercio

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

La brevettabilità delle biotecnologie e degli organismi geneticamente modificati costituisce un terreno privilegiato per valutare l'impatto innovativo dell'accordo sui Trade-Related Intellectual Property Rights (TRIPs) rispetto al quadro convenzionale preesistente di tutela dei diritti immateriali a livello internazionale. Come è noto, infatti, l'accordo sui TRIPs - che rientra nella "famiglia" di accordi che fanno capo all'Organizzazione Mondiale del Commercio - fissa (sotto il profilo sostanziale e procedurale) una soglia comune di protezione dei diritti di proprietà intellettuale, soglia non modificabile dagli Stati membri dell'OMC se non "verso l'alto". Il programma di ricerca si propone di esaminare l'ambito della tutela brevettuale predisposto dall'accordo TRIPs nel settore delle invenzioni che hanno ad oggeto sostanza vivente. Verificheremo, poi, quali indicazioni provengono dal contenzioso svoltosi in sede OMC in questi primi anni trascorsi dall'entrata in vigore dell'accordo. Infine, analizzeremo taluni problemi interpretativi ed applicativi cui il regime previsto dall'accordo potrà dar vita in futuro, con particolare riguardo alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche applicate al mondo vegetale ed animale.

Layman's description

La brevettabilità delle biotecnologie nel quadro dell'Organizzazione Mondiale del Commercio
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.