Dettagli progetto
Description
L’educazione degli adulti in Europa ha profili fortemente diversi da paese a paese. Per dare una risposta a questa disomogeneità, il progetto Key-Co System intende avviare un cammino di integrazione e armonizzazione dei percorsi di istruzione per adulti, soprattutto migranti, allo scopo di accrescere le loro possibilità di impiego, la loro mobilità e il loro sviluppo economico, favorendo al contempo una società più inclusiva e coesa.
Key-Co System è un’iniziativa sostenuta dalla KA 2 – Partenariati strategici – Educazione degli Adulti del programma europeo Erasmus+ ed è promossa da Per Esempio Onlus in partenariato con organizzazioni e istituzioni scolastiche di Italia, Germania, Spagna, Inghilterra e Grecia, paesi che condividono sfide come l’alta presenza di migranti e rifugiati all’interno dei loro percorsi educativi. Esse sono:
Per Esempio Onlus – Palermo, Italia (capofila)
Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti – Palermo 1 (CPIA1), Italia http://www.cpiapalermo1.gov.it/
Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti – Palermo 2 (CPIA2), Italia www.cpiapalermo2.it
Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Giurisprudenza – Palermo, Italia http://www.unipa.it/dipartimenti/di.gi
Volkshochschule Im Landkreis Cham e.v. – Cham, Germania www.vhs-cham.de
Asociación Guaraní de Cooperación Paraguay – Madrid, Spagna www.asociacionguarani.com
Solidaridad Sin Fronteras – SSF – Madrid, Spagna www.ssf.org.es
University of Reading – Reading, Regno Unito http://www.reading.ac.uk
Second Chance School of Assou – Lechaiou, Grecia http://sde-lechaiou.kor.sch.gr
Grazie al contributo congiunto di tutti i partner, Key-Co System creerà una metodologia e dei contenuti condivisi volti a potenziare l’inclusione sociale e lo sviluppo dei territori tramite lo sviluppo delle persone, rivolgendosi in particolare a:
insegnanti e operatori impegnati nell’EDA migranti;
adulti migranti e rifugiati inseriti in percorsi educativi.
A loro saranno indirizzati una formazione specifica e strumenti didattici più flessibili e facilmente applicabili a diversi contesti culturali.
Gli obiettivi di Key-Co System saranno il potenziamento dei percorsi educativi e di empowerment dei discenti adulti migranti e l’aggiornamento e sviluppo di pratiche innovative tra insegnanti, educatori di istituti e organizzazioni che operano nell’ambito dell’educazione degli adulti. Per fare questo, il progetto promuoverà:
– una ricerca scientifica sull’apprendimento delle L2 nei migranti e rifugiati;
– la creazione di materiali didattici per lo sviluppo delle otto competenze chiave indicate dalla Commissione EU e pensati in blended-learning;
– una piattaforma e-learning dove caricare il materiale creato open-source/content, fornire la formazione a distanza, dare avvio a un luogo di scambio di pratiche sulla andragogia interculturale.
– scambi di buone pratiche fra i partner.
Inoltre, i docenti e gli educatori coinvolti prenderanno parte a tre joint staff short-term training event, centrati su:
– andragogia interculturale;
– teorie, metodologie e buone pratiche nell’educazione ai migranti;
– Heroic Imagination Project: un percorso di educazione alla resilienza.
Key-Co System avrà durata da settembre 2018 a luglio 2021.
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 9/4/18 → 7/3/21 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.