INDAGINI TASSONOMICHE, ECOLOGICHE E DISTRIBUTIVE SUL POPOLAMENTO VEGETALE SICILIANO FINALIZZATE ALLA SUA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

La ricerca prende in esame i casi tassonomicamente critici della flora vascolare siciliana indagandoli sotto l'aspetto non solo sistematico e tassonomico ma anche distributivo, auto e sinecologico. In relazione allo status delle relative popolazioni viene preso in esame l'aspetto della loro conservazione sia in situ che ex situ. Viene altresì esaminato la possibilità di impiego degli elementi potenzialmente idonei al recupero ambientale nonchè il ruolo svolto nel contesto paesaggistico regionale. Le indagini sui taxa critici o omunque di rilevante interesse fitogeografico mirano alla caratterizzazione della biodiversità floristica regionale. Analogalmente la ricerca si pone l'obiettivo di caratterizzare la biodiversità sia genetica che fitocenotica e insieme il paesaggio vegetale della regione e, soprattutto, si connette al più ampio progetto internazionale Euro+Med PlantBase. Per quanto attiene agli aspetti tassonomici e l'analisi della diversità genetica, la ricerca sarà condotta secondo criteri e metodi biosistematici che prevedono anche analisi molecolari (isoenzinimi, nrDNA e cpDNA). Nel complesso, la ricerca prevede, oltre alle analisi di laboratorio, indagini in campo in Sicilia e in alcuni paesi della Regione Mediterranea, verifiche d'Erbario presso istituzioni specializzate sia nazionali che europee.

Layman's description

Indagini tassonomiche, ecologiche e distributive sul popolamento vegetale siciliano finalizzate alla sua conservazione e valorizzazione
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/04 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.