Impatto ambientale dell’attività vulcanica

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

L’obiettivo principale della ricerca sarà lo studio quantitativo dei flussi degli elementi in tracce sull’Etna, al fine di valutare la presenza (budget) e la ripartizione (cycling) degli stessi nei diversi comparti geochimici (atmosfera, idrosfera, litosfera e biosfera). In particolare, il progetto di ricerca intende affrontare alcuni problemi fondamentali, ancora poco sviluppati, per la comprensione dell’impatto ambientale delle emissioni vulcaniche. Per fornire delle risposte a questi problemi, gli obiettivi specifici del progetto saranno:  lo studio della speciazione degli elementi in tracce e del loro comportamento geochimico nel Plume;  lo studio dei meccanismi di trasporto e diluizione di gas e particolato, e la stima del loro tempo di residenza nel plume;  lo stima dell’impatto delle specie vulcanogeniche sulla deposizione atmosferica, e degli altri input non vulcanici (particolato geogenico e antropico, aerosol marino);  la determinazione delle concentrazione degli elementi in tracce in alcune specie vegetali endemiche dell’Etna;  la caratterizzazione geochimica e mineralogica dei suoli etnei.  la valutazione quantitativa della ripartizione degli elementi in tracce nel sistema suolo-pianta. In ultimo, obiettivo collaterale sarà quello di comparare i risultati ottenuti per il caso di studio dell’Etna con i dati di letteratura, con particolare riguardo alle emissioni. Il confronto con altre aree vulcaniche permetterà di valutare il contributo percentuale dell’Etna rispetto alle emissioni vulcaniche globali, mentre la comparazioni con le emissioni antropiche-industriali permetterà di valutare l’impatto su scala locale, regionale e globale.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.