Dettagli progetto
Description
Il presente studio si propone di esplorare gli effetti a lungo termine che la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (SMTr) a bassa frequenza (1 Hz) del cervelletto può indurre sull'attività dei circuiti intracorticali facilitatori (ICF) ed inibitori (ICI) della corteccia motoria di soggetti normali.
Layman's description
Il ruolo del cervelletto nella modulazione dell'eccitabilità della corteccia motoria: studio con stimolazione magnetica transcranica ripetitiva cerebellare a bassa fraquenza
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |