Dettagli progetto
Description
L'acquisizione del Neoclassicismo in Sicilia avvenne quando ancora il Rococò, arrivato neòll'isola con un certo ritardo rispetto al resto d'Europa, era molto in voga. In molte dimore del tempo, nei soffitti è possibile ancora oggi ammirare pitture e decorazioni di marcato gusto rocaille pressochè coeve rispetto alle prime pitture neoclassiche. Questo mmento di transizione è molto importante per meglio comprendere il rirorno al Classicismo che interesserà la cultura artistica sino alla metà dell'Ottocento, quando si porterà a conclusione il dibattito tra revival classicista e neomedievalismo
Layman's description
La ricerca intende approfondire temi, problemi delle testimonianze artistice manifestatesi nell'isola nel periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, attraverso la ricostruzione documentaria delle maggiori personalità. Il metodo diindagine è quello della ricerca storica, della consultazione delle fonti di archivio, dei registri di pagamento ecc. e dei raffronti visivi a livello formale e stilistico
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/07 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.