Dettagli progetto
Description
LA RICERCA PROPOSTA HA PER OBIETTIVO LA MESSA IN LUCE DI UN PROBLEMA STORICO-CRITICO DI RILEVANTE IMPORTANZA, CHE EMERGE CON TUTTA EVIDENZA DAL CORPUS LETTERARIO FRANCESE: LA DEFINIZIONE, CIOÈ, DELLE GRANDI LINEE DI FORZA CHE SOTTENDONO LA CREAZIONE DEL MITO DI PALERMO, TANTO NEI SUOI ASPETTI POSITIVI CHE NEGATIVI. L'INDAGINE SUI TESTI LETTERARI CONSENTE LA TRASCRIZIONE IMMEDIATA DI QUELLO CHE, NEI TEMPI DELLA STORIA, DIVENTA PROCESSO, SICCHÉ LA NOSTRA RICERCA MIRERÀ A DEFINIRE, NELL'IMPOSSIBILITÀ DI ESSERE ESUASTIVA, PUNTUALI OCCORRENZE CHE CONCORRERANNO A TRACCIARE UN PRIMO MA SISTEMATICO ABBOZZO DELLA COSTITUZIONE DEL MITO DI PALERMO; RECUPERATE A LIVELLO DIACRONICO, POI, L'INSIEME DI QUESTE INFORMAZIONI CI PERMETTERÀ DI REGISTRARE, DI TALE MITO, L'OSCILLAZIONE, LA FORTUNA.
RICERCA DI CARATTERE EMINENETEMENTE STORICO-LETTERARIO, L'INDAGINE SUL MITO DI PALERMO NON POTRÀ PRESCINDERE DA UN'INCHIESTA BIBLIOGRAFICA ACCURATA DALLA QUALE DESUMERE UN CORPUS DI OPERE FACILMENTE ACCESSIBILE E DESCRITTO IN CHIAVE CRONOLOGICA. LA DISAMINA DELLE OPERE VARIERÀ, COME DI PRASSI, CON LE COMPETENZE DEI SINGOLI RICERCATORI, MA NELLA COMUNE FIDUCIA IN CRITERI DI INDAGINE MINIMI COME L'INDISPENSABILE PROSPETTIVA STORICA CHE FUNGERÀ DA CHIAVE DI VOLTA NEL COORDINARE GLI SFORZI CRITICI INDIVIDUALI.
I RISULTATI ATTESI SONO DI ALMENO DUE ORDINI. IL PRIMO È RELATIVO ALLE ANALISI PUNTUALI DA CONDURRE SULLE OPERE CHE SONDERANNO, IN AUTORI MAGGIORI E MINORI (BASTI QUI CITARE VIVANT DENON, POTOCKI, DUMAS, MAUPASSANT...), LA PARTICOLARE INCIDENZA DEL MITO DI PALERMO NONCHÉ LA PERSONALE DECLINAZIONE OFFERTA DALL'AUTORE IN QUESTIONE A TALE MITO. IL SECONDO ORDINE DI RISULTATI ATTESI PREVEDE INVECE L'ORGANIZZAZIONE DELLA MESSE DI DATI CHE CI SI ASPETTA DI POTER TRARRE DALLE INDAGINI BIBLIOGRAFICHE.
DI OVVIO INTERESSE SONO LE RICADUTE. LE PAGINE DI DOCUMENTAZIONE LETTERARIE VERRANNO IN SOCCORSO DELLO STORICO, DELLO STORICO DELL'ARTE O DELL'URBANISTICA PER STABILIRE LO STATUS DELLA CITTÀ DI PALERMO AD UNA CERTA EPOCA, SPECIALMENTE QUANDO, CON PIGLIO DOCUMENTARISTICO, LO SCRITTORE SI COMPIACE NELLA DESCRIZIONE DI MONUMENTI, DI STRADE, DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E RELIGIOSE, DELLE RISORSE ECONOMICHE O DELL'ORGANIZZAZIONE SOCIALE DELLA CITTÀ. IL PROGETTO, CONSCIO DELL'IMPOSSIBILITÀ DI STABILIRE UN REPERTORIO ESAUSTIVO DELLE OCCORRENZE, SI PROPONE INOLTRE, L'ISTITUZIONE DI UNO SPORTELLO TELEMATICO TRILINGUE IN CUI I RICERCATORI ITALIANI E STRANIERI, O ANCHE SOLO DEI LETTORI APPASSIONATI, AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI SEGNALARE LA PRESENZA DEL MITO DI PALERMO NEI PERCORSI DI LETTURA CHE FOSSE LORO CAPITATO DI SEGUIRE. OPPORTUNAMENTE VAGLIATE DA UN COMITATO SCIENTIFICO, TALI SEGNALAZIONI SARANNO POI INSERITE IN UN ARCHIVIO TELEMATICO PERMANENTE, DA TUTTI CONSULTABILE, CHE POTREBBE FUNGERE DA RIGOROSO CENTRO DOCUMENTARIO PER STUDENTI E RICERCATORI.
Layman's description
ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DELLA RICERCA PROPOSTA SI MIRA LA RAGGIUNGIMENTO DEI SEGUENTI OBIETTIVI:
PUBBLICAZIONE DI UN REPERTORIO BIBLIOGRAFICO RAGIONATO SULLA PRESENZA DEL MITO DI PALERMO ALL’INTERNO DEL CORPUS LETTERARIO FRANCESE
PUBBLICAZIONE DI UN VOLUME MISCELLANEO CHE RACCOLGA CONTRIBUTI CRITICI MIRATI ALLA ILLUSTRAZIONE E ALL’ANALISI DI SINGOLI TESTI ALL’INTERNO DEI QUALI SIA RILEVABILE LA CIRCOLAZIONE DEL MITO DI PALERMO
REALIZZAZIONE DI UN ARCHIVIO TELEMATICO PERMANENTE, DA TUTTI CONSULTABILE, CHE POTREBBE FUNGERE DA RIGOROSO CENTRO DOCUMENTARIO PER STUDENTI E RICERCATORI.
DOCUMENTAZIONE SU FONTI BIBLIOGRAFICHE (REPERTORI SPECIALIZZATI SUL VIAGGIO IN ITALIA, ETC.); SPOGLIO SISTEMATICO DEL CORPUS LETTERARIO FRANCESE E CONSEGUENTE REGISTRAZIONE DELLE VOCI PERTINENTI ALL’OBIETTIVO DELLA RICERCA; INDAGINE SULLA PRESENZA DELLA CITTÀ DI PALERMO QUALE MITO NELLE PAGINE DI SCRITTORI CHE NON LA HANNO MAI VISITATA; COMPILAZIONE DI SCHEDE RAGIONATE; SISTEMATIZZAZIONE REPERTORIALE DELL’INTERO MATERIALE ACQUISITO; DISTRIBUZIONE DEL MATERIALE IN VISTA DELLA PUBBLICAZIONE DEL REPERTORIO CARTACEO E DELL’ARCHIVIO TELEMATICO; APPROFONDIMENTO IN CHIAVE DI ANALISI STORICO-CRITICA DEI DATI DI MAGGIORE INTERESSE ACQUISITI NEL CORSO DELLA RICERCA.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.