Dettagli progetto
Description
Il progetto di ricerca che ci si propone di intraprendere, è volto ad analizzare gli assetti futuri della governance del controllo delle frontiere; la compatibilità del diritto comunitario con i principi del diritto internazionale e costituzionale sull'immigrazione, con le regole di diritto internazionale e di diritto interno che presiedono al riconoscimento dello status di rifugiato e all'esame della richiesta di asilo; con i principi sulla tutela dei diritti del rifugiato e del richiedente asilo. Si intende altresì identificare i caratteri delle politiche migratorie italiana ed europea ed effettuare un raffronto con la normativa degli Stati Uniti d'America (paese che ha recentemente siglato con l'Unione europea una Convenzione per l'estradizione, intraprendendo un dialogo politico con l'Unione su profili strettamente connessi al controllo delle frontiere e all'esercizio della sovranità sui non-cittadini presenti sul territorio statale).
Layman's description
Il diritto ad avere diritti. Popoli extraeuropei e il miraggio delle libertà europee
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.