Dettagli progetto
Description
Si studiano i peptidi antimicrobici (PAM) e la loro espressione genica in ascidie, molluschi, crostacei, pesci provenienti da allevamenti o prelevati in natura lungo la fascia costiera. Il disegno sperimentale prevede:
1) La fase di trattamento (iniezione di agenti estranei, anche patogeni)
2) prelievo di emolinfa/sangue, saggio di attività umorali e cellulari con riferimento a quella di PAM
3) estrazione di RNA, identificazione con Northem e quantificazione di mRNA specifico mediante la real-time PCR
4) isolamento di frazioni attive e loro caratterizzazione
5) immunostimolazione in vivo ed in vitro della sintesi di peptidi antimicrobici;
6) Prove su animali in allevamento
Layman's description
Identificazione, caratterizzazione, cloning ed espressione di peptidi antimicrobici di invertebrati e pesci
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.