Iconografie controriformate nelle opere d'arte tra Sicilia, Italia e Spagna.

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

La ricerca intende indagare e approfondire la produzione artistica tra fine XVI secolo e prima metà del XVIII secolo orientata verso le attuazioni dei dettami della Controriforma. Saranno prese in considerazione le espressioni artistiche che veicolano in particolar modo le nuove iconografie, le immagini dei nuovi Santi che, interpreti della Riforma cattolica, furono canonizzati nel Seicento. Saranno anche oggetto di studio quei culti che, nell'ottica del rilancio della fede cattolica minacciata dalle teorie protestanti, verranno ripresi ed aggiornati con rinnovato spirito di propaganda che inevitabilmente si riflette sulla produzione figurativa. Il tutto verrà indagato attraverso i rapporti che intercorrevano tra Roma, la Città del Vaticano, dove le canonizzazioni imponevano i tratti peculiari delle nuove iconografie, e la Sicilia, provincia della cattolicissima Spagna dove la produzione figurativa locale, soprattutto dal punto di vista iconografico, ha avuto grande influenza a livello internazionale: si pensi ad esempio alla tipizzazione figurativa dell'Immacolata Concezione che vide nel Murillo il principale ideatore di questa nuova immagine.

Layman's description

Si intende reperire una campionatura di opere d'arte realizzate tra la fine del XVI e la prima metà del XVIII secolo che illustri le nuove iconografie diffuse in ambito locale, nazionale e internazionale. Si intende anche indagare la produzione artistica orientata ad aggiornare antiche devozioni, ma interpretate con il rinnovato spirito post tridentino. Si vuole dimostrare come i culti specificamente locali abbiano trovato diffusione a livello internazionale, soprattutto in ambito spagnolo. Verranno individuate tutte quelle opere che sono caratterizzate dalla presenza di iconografie controriformate attraverso i repertori già editi, ma anche tramite specidici soppralluoghi con l'intenzione di scoprire materiali inediti. Si procederà, pertanto, ad una adeguata campagna fotografica, propedeutica alla successiva catalogazione dei singoli manufatti reperiti, che saranno schedati secondo le più attuali metodologie seguendo i parametri dell'analisi stilistica e della collocazione cronologica, nonché la descrizione storico - artistica con specifici riferimenti alla lettura iconografica delle opere censite.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/07 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.