Dettagli progetto
Description
Obiettivo del progetto di ricerca è l’indagine sui processi di formazione della città di Gortina, attraverso l’analisi delle dinamiche storiche, topografiche, economiche e sociali dell’area, relative al periodo, di cruciale importanza per la comprensione della storia della città greca, compreso tra la fine dell’età del bronzo e l’inizio dell’età arcaica.
Gortina è un sito-chiave per lo studio delle origini della civiltà greca, avendo svolto un ruolo importante e di avanguardia nella nascita della scultura monumentale, per aver restituito la più ampia e interessante quantità di iscrizioni di età arcaica, che hanno fornito preziose indicazioni per la ricostruzione del diritto greco, per essere stata capitale della Provincia di Creta e Cirenaica.
La nostra indagine interesserà, in particolare, due siti dell’area archeologica di Gortina, di fondamentale importanza per aver restituito testimonianze del periodo dell’alto arcaismo: il villaggio sulla collina di Profitis Ilias e l’acropoli sulla collina di Haghios Ioannis.
Profitis Ilias ci darà la possibilità di analizzare i processi di strutturazione di un insediamento nato alla fine del secondo millennio a.C. Il progetto di ricerca dell’Unità operativa di Palermo prevede il completamento dello studio di tutti i dati acquisiti durante le passate campagne di scavo, e l’avvio di nuove campagne di scavo per ampliare il quadro, ancora limitato, delle conoscenze e far luce sui diversi aspetti dell’abitato, utilizzando metodi aggiornati secondo le attuali esigenze della ricerca; l’acropoli, pur offrendo una documentazione acquisita con metodi tradizionali, può, attraverso una rilettura dei dati, basata su modelli attualmente adottati negli studi sulla Dark Age, fornire preziose informazioni sulla strutturazione dello spazio sacro e sui rapporti tra spazio pubblico e spazio privato. L’obiettivo finale è quello di mettere in comunicazione i risultati ottenuti dallo studio dei due siti per rispondere a numerosi quesiti sui quali si interrogano gli studiosi della città greca antica e di Gortina in particolare.
Sarà utile mettere a confronto il modello di strutturazione di Gortina con quello ottenuto dalle altre Unità Operative nello studio di Priniàs, dal momento che le due poleis sono nate nello stesso contesto storico-culturale. Si valuterà, infine, alla luce dei risultati conseguiti a Creta, diversità e analogie con i processi di strutturazione delle colonie greche dell’occidente e in particolare della Sicilia occidentale, dove, più che altrove, è forte la tradizione di contatti e rapporti con il mondo cretese.
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 9/22/08 → 9/22/10 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.