Dettagli progetto
Description
La ricerca si propone di prendere in esame gli elettrodi di trasmissione dell'energia elettrica ad alta e altissima tensione (per larete italiana, elettrodi con tensione di esercizio superiore a 100kV), sia aerei che in cavo, allo scopo di vautare in quale misura la loro struttura condiziona alcune delle esigenze da rispettare in fase di costruzione e di esercizio dell'eletrodo stesso e cioè:
- la limitazione dell'impatto ambientale;
- la limitazione dei valori del campo elettrico e del campo magnetico in prossimità dell'elettrodo;
- il rispetto delle distanze di sicurezza tra le fasi e verso terra;
- la limitazione dell'effetto corona sulla superficie dei conduttori.
Scopo della ricerca è quelo di valutare la sensitività dei limiti sopra citati nei riguardi dei parametri che caratterizano, per data tensione di esercizio, la geometria dell'elettrodo, al fine di contribuire all'individuazione di strutture che assicurino il rispetto degli stessi limiti in modo bilanciato e compatibile con gli elementi di costo
Layman's description
Geometrie innovative per gli elettrodi di trasmissione dell'energia elettrica in relazione alla compatibilità elettromagnetica fisiologica
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.