Dettagli progetto
Description
APPROFONDIRE LE TEMATICHE RELATIVE ALLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE IN CONTESTI EDUCATIVI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SORDITA' E ALLA LIS. DEFINIRE LE COMPETENZE PROFESSIONALI, LE FUNZIONI DEGLI ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE PER LE PERSONE SORDE, FOCALIZZANDO L'ATTENZIONE SUI CONTESTI EDUCATIVI IN AMBITO ITALIANO. CONOSCERE IN DETTAGLIO LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO E LE COMPETENZE PROFESSIONALI, LE CONDIZIONI LAVORATIVE E I PROBLEMI DEGLI ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE INSERITI IN CONTESTI EDUCATIVI NELLE CITTA' E NELLE PROVINCE DI PALERMO E AGRIGENTO. INDIVIDUARE LE PROSPETTIVE COMUNI TRA STUDIOSI E RICERCATORI IN AMBITO NAZIONALE E AVVIARE UN DIBATTITO CHE POSSA AVERE DELLE RICADUTE SULLE SCELTE POLITICHE E SOCIALI RELATIVAMENTE ALLA FIGURA DI ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE. INDIVIDUARE NUOVE LINEE DI RICERCA.
Layman's description
FUNZIONI E RUOLI, COMPETENZE PROFESSIONALI DELL'ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE PER PERSONE SORDE IN CONTESTI EDUCATIVI
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.