Estrusione di profili in lega leggera ad elevata deformabilità secondaria: sviluppo di test e criteri di saldabilità FSW-based

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Il presente progetto ha lo scopo di sviluppare le tecnologie atte alla fabbricazione di profili estrusi cavi in lega leggera alto resistente ad elevata deformabilità, adatti a sopportare successive operazioni di deformazione plastica (quali idroformatura, piegatura) per la realizzazione di componenti di elevata complessità e valore aggiunto, soprattutto per l'industria dei trasporti. La motivazione fondamentale del lavoro consiste nel fatto che attualmente la tecnologia di estrusione diretta a caldo, l'unica in grado di produrre a costi competitivi profili estrusi cavi, non è in grado di garantire la deformabilità delle saldature longitudinali che si realizzano durante il processo. Si ottengono cioè profili che, essendo in grado solo di resistere alle sollecitazioni di esercizio del componente, possono essere utilizzati esclusivamente nella forma determinata dal processo di estrusione. Non è quindi possibile costruire, oggi, dei profili estrusi in grado di sopportare altro che minime deformazioni, e questo limita fortemente la possibilità di produrre forme utili per l'industria, soprattutto nella applicazione di leghe leggere ad alta resistenza per l'industria dei trasporti. Il presente progetto si basa sulle esperienze delle Unità di Ricerca partecipanti sulla possibilità di ottenere saldature ad elevata deformabilità. In base ai risultati di dette ricerche, è emerso che sotto opportune condizioni è possibile ottenere saldature longitudinali con lo stesso grado di deformabilità di quelli privi di saldature. Per trasferire questa possibilità in una procedura replicabile a qualsiasi materiale, è necessario però creare e mettere a punto quegli strumenti tecnologici che consentono di ottenere le condizioni necessarie ad una saldatura ottimale. Tali strumenti sono essenzialmente i seguenti: 1) Sviluppo di procedure per la caratterizzazione tecnologica del materiale 2 Sviluppo di tecniche per la utilizzazione di queste informazioni nelle analisi numeriche del processo di estrusione 3) Previsione del grado di deformabilità del giunto estruso
StatoFinito
Data di inizio/fine effettiva3/22/109/22/12

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.