EFFETTI DI CANNABINOIDI SINTETICI IN CELLULE DI EPATOMA UMANO IN COLTURA

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Numerosi studi negli ultimi anni hanno evidenziato il ruolo svolto dai cannabinoidi nel controllo del destino cellulare; in particolare è stato dimostrato che tali composti inducono arresto del ciclo proliferativo e apoptosi in numerosi modelli sperimentali in vivo e in vitro. Nostri studi precedenti hanno dimostrato che l’anandamide, un endocannabinoide prodotto fisiologicamente da cellule endoteliali, macrofagi e piastrine, è in grado di indurre un chiaro effetto apoptotico nelle cellule Chang liver, una linea di cellule epatiche non tumorali in rapida proliferazione, mentre le cellule di epatoma sembrano essere resistenti all’azione del composto. Il presente progetto di ricerca si propone di studiare gli effetti indotti da cannabinoidi esogeni in linee cellulari epatiche tumorali. A tal fine saranno utilizzati WIN 55,212-2, HU-210 e CP55940, potenti agonisti sintetici dei recettori per i cannabinoidi. In particolare ci proponiamo di: - Studiare gli effetti citotossici indotti dai cannabinoidi in cellule di epatoma HepG2, HuH-7, SK-Hep1 in comparazione agli effetti indotti dai composti nelle cellule non tumorali Chang liver. Nostri studi preliminari indicano che, differentemente dall’anandamide, le cellule di epatoma sono sensibili agli effetti citotossici indotti dal WIN 55,212-2. - Studiare se l’effetto citotossico è dovuto ad apoptosi. Intendiamo valutare eventuali modifiche indotte dalle droghe sui livelli di numerosi fattori pro- e anti-apoptotici, e l’eventuale coinvolgimento del mitocondrio. - Accertare se l’azione del WIN e degli altri cannabinoidi sintetici sulle cellule di epatoma coinvolge i recettori per i cannabinoidi o i microdomini di membrana ricchi in colesterolo (lipid raft) che è noto possono mediare l’azione degli endocannabinoidi. Per chiarire le motivazioni che stanno alla base del differente comportamento delle cellule epatiche tumorali e non tumorali nei confronti dell’anandamide e del WIN intendiamo valutare l’espressione di differenti sistemi di sopravvivenza nelle cellule normali e tumorali. In particolare saranno studiati nei due modelli sperimentali: - l’espressione di AKT, una chinasi la cui attivazione è strettamente correlata con la sopravvivenza cellulare, e il suo grado di fosforilazione in seguito al trattamento con i cannabinoidi; - l’effetto indotto da specifici inibitori della via di attivazione di AKT e, tra questi, la wortmannina e LY294002, che agiscono da inibitori della PI-3 chinasi, enzima responsabile della fosforilazione/ attivazione di AKT; - l’effetto del silenziamento del gene AKT tramite siRNA; - l’effetto dei cannabinoidi sulla concentrazione e sullo stato di fosforilazione di Bad, un fattore pro-apoptotico della famiglia Bcl-2, che viene inattivato per fosforilazione da AKT. Numerosi studi negli ultimi anni hanno evidenziato il ruolo svolto dai cannabinoidi nel controllo del destino cellulare; in particolare è stato dimostrato che tali composti inducono arresto del ciclo proliferativo e apoptosi in numerosi modelli sperimentali in vivo e in vitro. Nostri studi precedenti hanno dimostrato che l’anandamide, un endocannabinoide prodotto fisiologicamente da cellule endoteliali, macrofagi e piastrine, è in grado di indurre un chiaro effetto apoptotico nelle cellule Chang liver, una linea di cellule epatiche non tumorali in rapida proliferazione, mentre le cellule di epatoma sembrano essere resistenti all’azione del composto. Il presente progetto di ricerca si propone di studiare gli effetti indotti da cannabinoidi esogeni in linee cellulari epatiche tumorali. A tal fine saranno utilizzati WIN 55,212-2, HU-210 e CP55940, potenti agonisti sintetici dei recettori per i cannabinoidi. In particolare ci proponiamo di: - Studiare gli effetti citotossici indotti dai cannabinoidi in cellule di epatoma HepG2, HuH-7, SK-Hep1 in comparazione agli effetti indotti dai composti nelle cellule non tumorali Chang liver. Nostri

Layman's description

Effetti di cannabinoidi sintetici in cellule di epatoma umano in coltura
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.