Dettagli progetto
Description
Il Biviera di Gela, lago costiero ubicato nella costa meridionale siciliana e caratterizzato da acque salmastre poco profonde, rappresenta una risorsa nodale per gli uccelli migratori ed è inserito fra le Zone di Protezione Speciale ai sensi della Direttiva 409/79. La ricerca si propone di rilevare la dinamica stagionale del fitoplancton nel lago mediante l'analisi della composizione tassonomica, densità e biomassa, con particolare riferimento alle specie potenzialmente tossiche presenti. I risultati delle indagini permetteranno di identificare i principali fattori ambientali implicati nella successione dei popolamenti e di proporre tempestivi e conformi interventi di rimozione in caso di bloom tossici.
Layman's description
Dinamica stagionale dei popolamenti fitoplanctonici potenzialmente tossici in un lago costiero inserito fra le Zone di Protezione Speciale
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |