Dal disegno di archivio al modello digitale. Sistemi di visualizzazione di progetti non realizzati di Giuseppe Damiani Almeyda.

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

Il progetto si prefigge di elaborare modelli digitali tridimensionali a partire dai disegni contenuti presso l'Archivio Damiani di Palermo. Si tratta dei disegni originali elaborati da Giuseppe Damiani Almeyda, insigne architetto operante a Palermo nella seconda metà dell'Ottocento. Il consistente corpus dei disegni contiene anche alcuni elaborati relativi a progetti redatti in età giovanile, che non sono mai stati realizzati. Questi progetti sono stati redatti tramite piante, sezioni, prospetti, disegnate su grandi tavole in cartoncino a matita, ad inchiostro e sono, spesso acquerellati. L'archivio è dotato di scanner formato A0 che ne consente l'acquisizione e archiviazione in formato raster. A partire da questi dati digitalizzati e, quindi, senza avere più contatti con il disegno originale, operazioni che provocano sempre un certo "stress" alla tavola cartacea, si possono costruire i modelli tridimensionali digitali del progetto in esame. Il modello tridimensionale può essere renderizzato e si possono elaborare viste prospettiche con simulazione dei materiali, animazioni e visualizzazioni tridimensionali immersive. L'operazione di ricostruzione presenta notevoli spunti d'interesse: si approfondisce la conoscenza del pensiero architettonico dell'autore; si ottengono delle viste del progetto che ne consentono la visualizzazione di spazi non immaginabili dai disegni piani; si possono produrre simulazioni virtuali di edifici che non sono altrimenti visibili, in quanto non realizzati, si arricchisce il materiale di studio sull'opera di un grande architetto.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.